L’imposta di registro sulle garanzie rilasciate contestualmente alla sottoscrizione di contratti di locazione

L’imposta di registro sulle garanzie rilasciate contestualmente alla sottoscrizione di contratti di locazione. Si analizza La problematica che spesso rende dubbiosi gli oepratori su come risolvere questa particolare fattispecie associata alla registrazione dei contratti di locazione abitativa
Il rendiconto finanziario secondo l’Accademia Romana di Ragioneria
Con nota operativa n. 4/2017, l’Accademia Romana di Ragioneria analizza il contenuto del Rendiconto finanziario quale documento integrante del bilancio d’esercizio e non più prospetto contenuto nella nota integrativa. Il rendiconto finanziario è trattato dal Principio contabile OIC 10, ed è un documento obbligatorio per le società che redigono il bilancio in forma ordinaria, mentre […]
La riforma del terzo settore
Le norme attuative della riforma del Terzo settore modificano le regole in materia di imposte sui redditi. Più specificamente, vengono definite le attività che si considerano di natura non commerciale e, pertanto, che mantengono un trattamento fiscale di favore. Si introduce un nuovo regime forfetario, in base al quale gli enti del Terzo settore possono […]
Nulla la notifica a mezzo PEC se non è operativo il processo telematico
Con sentenza n. 18321 del 25 luglio 2017, la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui in tema di contenzioso tributario, la notifica tramite PEC – posta in essere nel 2013 dal difensore della contribuente all’Amministrazione finanziaria – del ricorso introduttivo della lite non è conforme ad alcun modello legale e pertanto deve […]
La sospensione dei termini processuali
Nel periodo compreso tra il 1° e il 31 agosto 2017 trova applicazione la sospensione feriale dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie amministrative e alle Commissioni tributarie; sempre dal 1° agosto scatta anche il consueto stop per il conteggio dei giorni per il deposito di atti e documenti. La sospensione feriale non vale per […]