Misure semplici per razionalizzare il sistema fiscale (3 di 3)

– Tempo di lettura: 2 minuti La legge di bilancio 2025 è stata criticata da molti osservatori per il contenuto scarsamente incisivo delle misure contenute nel testo. Forti tensioni sono originate dai (pochissimi) fondi destinati al comparto sanitario pubblico (rispetto al PIL) e dalle inadeguate risorse per le altre misure sociali. Molte risorse appaiono non […]

Misure semplici per razionalizzare il sistema fiscale delle imprese (2 di 3)

Un recente studio di McKinsey Global Institute “A microscope on small businesses” prende in esame le micro, piccole e medie imprese (Pmi) che operano in diversi settori in 16 Paesi, compresa l’Italia. La distinzione tra micro, piccole e medie imprese dipende da parametri definiti da varie istituzioni a livello internazionale (nel caso di specie dalla […]

Misure semplici per razionalizzare il sistema fiscale delle imprese (1 di 3)

Il mondo imprenditoriale italiano si lamenta spesso della complessità del sistema di tassazione delle imprese e delle società, il quale assorbe molto tempo e molti soldi per pagare professionisti esterni, personale interno, software, ma che non sempre evita l’erogazione di sanzioni da parte della Amministrazione finanziaria per errori rilevati in sede di assolvimento di uno […]

Concordato Preventivo Biennale 2024

Il nuovo Decreto Omnibus, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, porta tante novità che ti possono riguardare. Oltre a ZES Mezzogiorno (c’è una nuova scadenza per le imprese che vogliono beneficiare del credito d’imposta) e Bonus Natale (se sei un lavoratore dipendente e hai un reddito basso, potresti avere un bonus di 100 euro), ci sono […]

Nuova Legge n. 36/2024 per sostenere i GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI

La nuova legge n. 36/2024 introduce importanti agevolazioni per sostenere l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo, mirando a favorire il ricambio generazionale. Tra le misure principali, si prevedono finanziamenti per l’acquisto di terreni e immobilizzazioni strumentali, un regime fiscale agevolato, e un credito d’imposta fino a 2.500 euro per la formazione. Per accedere a queste agevolazioni, […]

Analisi di Bilancio

L’analisi di bilancio è cruciale nel Decision-Making aziendale, fornendo una base solida per scelte strategiche informate. “Studio Alberto Privitera” offre consulenze mirate sull’Analisi di Bilancio, evidenziando la sua importanza nelle decisioni d’impresa. Attraverso l’interpretazione di dati finanziari, lo studio consente ai leader aziendali di comprendere la performance economica, identificare tendenze e valutare rischi, guidando l’azienda […]

Valutazione di un’Azienda

Valutare un’azienda richiede una comprensione profonda dei suoi assetti finanziari, operativi e di mercato. Questo processo, cruciale nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A), implica l’utilizzo di metodi come il Discounted Cash Flow (DCF) e il confronto con aziende simili (comparables). Le best practices includono un’analisi accurata dei bilanci, la valutazione delle prospettive di crescita […]

La tua azienda sta attraversando un periodo di CRISI?

Scoprilo osservando questi 7 INDICATORI di allerta: Patrimonio Netto Negativo DSCR previsionale a 6 mesi Oneri Finanziari sui Ricavi Patrimonio Netto su Mezzi di Terzi Attivo a Breve su Passivo a Breve Cashflow su Attivo Debiti Previdenziali e Tributari su Attivo I primi due indicatori di allerta sono considerati validi per qualsiasi tipologia di azienda […]

Stai per realizzare il tuo sogno di aprire un BED and BREAKFAST?

Se il tuo sogno è aprire un B&B oppure la tua attività è già ben avviata ma non riesci proprio a districarti tra i vari adempimenti fiscali? Anche per la gestione fiscale del tuo B&B puoi scegliere il regime forfettario così che i tuoi incassi saranno tassati del 5% per i primi cinque anni di […]

Appalto e Subappalto

Quali sono le responsabilità per ritenute iva e contributi nei rapporti di appalto e subappalto? Spesso l’insorgere di un contenzioso deriva dall’incuria e superficialità con cui vengono redatti i contratti tra committenti, appaltatori e subappaltatori. Anche in termini di adempimenti fiscali, la legge stabilisce quali siano le responsabilità in capo a ciascuna parte del contratto. […]