Ti supportiamo per non lasciarti mai solo nella Gestione della Tua Impresa

22 Ott 2025 – Tempo di lettura: 2 minuti Il titolare d’impresa non è solo: l’importanza dell’affiancamento alle imprese nei momenti decisivi Gestire un’azienda oggi significa muoversi in un contesto in continuo cambiamento, dove la rapidità delle decisioni e la solidità delle scelte fanno la differenza.Ci sono momenti in cui ogni decisione pesa di più: una […]
Pianificazione Finanziaria non significa fare solo Budget

17 Ott 2025 – Tempo di lettura: 2 minuti Programmare il futuro: cos’è davvero la Pianificazione Finanziaria Aziendale Introduzione Nel linguaggio comune, “pianificazione finanziaria” è spesso confusa con la redazione di un budget o di un bilancio previsionale. In realtà, pianificare significa molto di più: disegnare il percorso dell’impresa, partendo da una visione chiara del futuro […]
Fatturato in crescita ma casse vuote?

13 Ott 2025 – Tempo di lettura: 2 minuti PERCHÉ LA GESTIONE DEI FLUSSI DI CASSA È LA VERA BUSSOLA DELL’IMPRESA: quando il flusso di cassa racconta più del bilancio Molte imprese si concentrano sul fatturato come principale misura del proprio successo. Ma una buona gestione dei flussi di cassa è spesso ciò che distingue […]
Ristrutturazione del Debito: strategie fiscali e finanziarie per imprese e professionisti

02 Ott 2025 – Tempo di lettura: 2 minuti In un contesto economico caratterizzato da inflazione elevata, aumento dei tassi di interesse e pressione fiscale crescente, molte imprese e professionisti si trovano a gestire situazioni di tensionefinanziaria. In questi casi, la ristrutturazione del debito fiscale rappresenta non solo una misura di difesa, ma anche una leva […]
Comunicazioni bancarie: ogni parola ha un peso

16 Lug 2025 – Tempo di lettura: 2 minuti Nel dialogo tra impresa e istituti di credito, le comunicazioni bancarie non sono mai semplici formalità. Lettere, PEC, inviti a colloquio: ogni parola utilizzata in questi scambi può avere conseguenze concrete sulla posizione finanziaria dell’azienda. Sottovalutarle o interpretarle in modo superficiale può aprire la porta a […]
Il rapporto con le banche è una leva strategica, non un rischio da contenere

09 Lug 2025 – Tempo di lettura: 1 minuto Molte imprese e molti professionisti affrontano il rapporto con le banche come una mera necessità operativa o, peggio, come un rischio da tenere sotto controllo. Ma è proprio questo approccio difensivo a limitarne il potenziale. La verità è che il rapporto bancario può diventare una leva […]
Rispondere ai dazi di Trump e le altre sfide del Trumpismo

14 Apr 2025 – Tempo di lettura: 7 minuti In queste settimane di fine marzo e inizio aprile 2025, la politica del governo degli Stati Uniti d’America a molti è apparsa incomprensibile. In questi giorni si sono diffusi numerosi retroscena e ipotesi di complotto che vanno dalla manipolazione del mercato di Trump, all’arricchimento dei suoi […]
Gestione fiscale dei rimborsi spese per dipendenti e collaboratori dal 1° gennaio 2025

23 Feb 2025 – Tempo di lettura: 3 minuti A partire dal 1° gennaio 2025, la gestione fiscale dei rimborsi spese per dipendenti e collaboratori ha subito importanti modifiche, principalmente introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024). Queste novità riguardano la tracciabilità dei pagamenti e la deducibilità delle spese, con l’obiettivo di garantire […]
Professionisti e spese di trasferta, le nuove regole per la fatturazione 2025

18 Feb 2025 – Tempo di lettura: 5 minuti La riforma dell’Irpef, in attuazione della legge delega, attuata con il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, ha previsto, tra le altre modifiche, anche una diversa modalità di imposizione delle spese di trasferta per i professionisti. In particolare dal 1° gennaio 2025 le spese di trasferta […]
La nuova Certificazione Unica 2025 redditi 2024

08 Feb 2025 – Tempo di lettura: 1 minuto L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il Provvedimento 15 gennaio 2025 n. 9454, con il quale viene resa pubblica la versione definitiva della Certificazione Unica 2025. La struttura del modello non è variata rispetto agli anni precedenti e risulta quindi composta da: Frontespizio: dati anagrafici […]