Dal 2026 POS e Registratori di Cassa dovranno parlarsi tra loro

Dal 2026 POS e Registratori di Cassa dovranno parlarsi tra loro

13 Nov 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti Dal 2026 obbligo di integrazione tra POS e Registratore Telematico Introduzione A partire dal 1° gennaio 2026, tutti gli esercenti e i professionisti che effettuano operazioni di vendita di beni o prestazioni di servizi saranno tenuti a collegare il POS al registratore telematico.La misura, introdotta nell’ambito […]

Perché la Banca ha smesso di concedermi credito?

Perché la Banca ha smesso di concedermi credito?

08 Nov 2025 –  Tempo di lettura: 1 minuto Quando la banca chiude le porte, il problema non è solo il credito Introduzione Ricevere un “NO” da parte della banca non è mai facile da accettare.Può significare la rinuncia ad un investimento, il rinvio di un progetto o la difficoltà di gestire la liquidità aziendale. […]

Due Diligence: la bussola prima di ogni acquisizione

Due Diligence: la bussola prima di ogni acquisizione

25 Ott 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti Due Diligence aziendale: la bussola per ogni acquisizione consapevole Introduzione Prima di un’acquisizione, ogni dettaglio conta.Dietro i numeri di bilancio e le valutazioni economiche possono nascondersi elementi decisivi per il successo o il fallimento di un’operazione. La Due Diligence aziendale è la bussola che guida l’impresa […]

Ti supportiamo per non lasciarti mai solo nella Gestione della Tua Impresa

Ti supportiamo per non lasciarti mai solo nella Gestione della Tua Impresa

22 Ott 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti Il titolare d’impresa non è solo: l’importanza dell’affiancamento alle imprese nei  momenti decisivi Gestire un’azienda oggi significa muoversi in un contesto in continuo cambiamento, dove la rapidità delle decisioni e la solidità delle scelte fanno la differenza.Ci sono momenti in cui ogni decisione pesa di più: una […]

Pianificazione Finanziaria non significa fare solo Budget

Pianificazione Finanziaria non significa fare solo Budget

17 Ott 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti Programmare il futuro: cos’è davvero la Pianificazione Finanziaria Aziendale  Introduzione Nel linguaggio comune, “pianificazione finanziaria” è spesso confusa con la redazione di un budget o di un bilancio previsionale. In realtà, pianificare significa molto di più: disegnare il percorso dell’impresa, partendo da una visione chiara del futuro […]

Fatturato in crescita ma casse vuote?

Fatturato in crescita ma casse vuote?

13 Ott 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti PERCHÉ LA GESTIONE DEI FLUSSI DI CASSA È LA VERA BUSSOLA DELL’IMPRESA: quando il flusso di cassa racconta più del bilancio Molte imprese si concentrano sul fatturato come principale misura del proprio successo. Ma una buona gestione dei flussi di cassa è spesso ciò che distingue […]

Ristrutturazione del Debito: strategie fiscali e finanziarie per imprese e professionisti

Ristrutturazione del Debito: strategie fiscali e finanziarie per imprese e professionisti

02 Ott 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti In un contesto economico caratterizzato da inflazione elevata, aumento dei tassi di interesse e pressione fiscale crescente, molte imprese e professionisti si trovano a gestire situazioni di tensionefinanziaria. In questi casi, la ristrutturazione del debito fiscale rappresenta non solo una misura di difesa, ma anche una leva […]

Comunicazioni bancarie: ogni parola ha un peso

Comunicazioni bancarie: ogni parola ha un peso

16 Lug 2025 –  Tempo di lettura: 2 minuti Nel dialogo tra impresa e istituti di credito, le comunicazioni bancarie non sono mai semplici formalità. Lettere, PEC, inviti a colloquio: ogni parola utilizzata in questi scambi può avere conseguenze concrete sulla posizione finanziaria dell’azienda. Sottovalutarle o interpretarle in modo superficiale può aprire la porta a […]

Il rapporto con le banche è una leva strategica, non un rischio da contenere

Il rapporto con le banche è una leva strategica, non un rischio da contenere

09 Lug 2025 –  Tempo di lettura: 1 minuto Molte imprese e molti professionisti affrontano il rapporto con le banche come una mera necessità operativa o, peggio, come un rischio da tenere sotto controllo. Ma è proprio questo approccio difensivo a limitarne il potenziale. La verità è che il rapporto bancario può diventare una leva […]

Rispondere ai dazi di Trump e le altre sfide del Trumpismo

Rispondere ai dazi di Trump e le altre sfide del Trumpismo

14 Apr 2025 –  Tempo di lettura: 7 minuti In queste settimane di fine marzo e inizio aprile 2025, la politica del governo degli Stati Uniti d’America a molti è apparsa incomprensibile. In questi giorni si sono diffusi numerosi retroscena e ipotesi di complotto che vanno dalla manipolazione del mercato di Trump, all’arricchimento dei suoi […]